Aprono in tutta Italia i Poli Didattici della Fondazione Astrea.

Scopri come aprire

UN POLO DIDATTICO

Della Fondazione Astrea
Entra a far parte di un Network Istituzionale e diversifica il tuo fatturato.

Un polo didattico della Fondazione Astrea è una nuova fonte di guadagno!

Sei un imprenditore, impresa, associazione o ente formativo, e vuoi diversificare il tuo fatturato entrando a far parte di una rete di centri qualificati in tutta Italia?

Il presidente Manlio Caruso
ha un messaggio per te!

Perché aprire un Polo Didattico della Fondazione Astrea?

Presenza nel Tuo Territorio

Rappresenta la Fondazione Astrea nel tuo territorio e apri le porte agli studenti della tua città!

Network Istituzionale

Entra a far parte di un network istituzionale di alto livello, e crea nuove relazioni utili ai tuoi business.

Guadagni Elevati

Per ogni studente iscritto al polo didattico, percepirai un'elevato compenso commerciale, diversificando e ampliando così il tuo fatturato.

Semplice da Aprire

Aprire un polo didattico è semplice ed immediato, basta avere una sede fisica ed essere in sinergia con i valori della Fondazione Astrea.

Un'opportunità
per te e per la tua città.

In un’ottica di espansione territoriale della Fondazione Astrea, al fine di raggiungere più studenti possibili in tutta Italia e dare loro la possibilità di usufruire di una formazione di eccellenza praticamente a casa propria, senza necessità di spostarsi necessariamente verso una delle nostre sedi, restando comodamente seduti alla propria scrivania, potendo effettuare lezioni on line, la Fondazione istituisce un canale di strutture di rappresentanza denominati Poli Didattici.

Riproduci video

I Poli Didattici come punti di riferimento, nel territorio nazionale, della Fondazione Astrea

I Poli Didattici, costituiscono il Network della Fondazione, vengono pertanto accreditati come “Centri qualificati per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi della Fondazione Astrea”, che ne riconosce la qualità poiché in possesso di specifici requisiti, preventivamente documentati e certificati dalla stessa Fondazione.

Tutte le attività del Polo Didattico sono propedeutiche a quelle della Fondazione e legati a quegli specifici progetti educativi e didattici propri della Fondazione Astrea, che regolano anche i rapporti tra Allievi, Polo Didattico e Fondazione.

Ma la collaborazione col Network è ben più ampia e articolata.

Vero punto di riferimento sul territorio, i Poli Didattici sono il reale centro di sviluppo e crescita della Fondazione, collante tra studenti, mondo del lavoro e vita sociale, capaci di rappresentare le reali esigenze formative del territorio e proporre iniziative, progetti, attività e nuove partnership e convenzioni.

Come si apre un Polo Didattico?

Aprire un Polo Didattico della Fondazione Astrea è semplice:
 
  1. Compila il form alla fine della pagina per mandare la tua candidatura.
  2. Effettua un incontro presso una delle nostre sedi, al fine di verificare le possibilità di creare delle sinergie comuni.
  3. La Fondazione Astrea verificherà la tua sede fisica, la realtà territoriale d’appartenenza e il lavoro che si può fare in quella città.
  4. Se le verifiche andranno a buon fine, stipulerai una convenzione di accreditamento insieme alla Fondazione che ti qualificherà come centro accreditato per lo svolgimento delle attività della Fondazione Astrea.
Riproduci video

Un'eccellenza nel campo della formazione ai concorsi nelle forze armate.

La Fondazione Astrea si occupa della preparazione ai Concorsi di accesso nelle Forze Armate e di Polizia, e nelle Professioni Legali (Magistrati, Notai e Avvocati).
 
Nel solco del principio derivante dalla Convenzione di Lisbona, il Life long learning, formazione permanente per tutto l’arco della vita, la Scuola istituisce e gestisce, in collaborazione con i propri partners nazionali ed internazionali, corsi per l’orientamento universitario e professionale, cosi di insegnamento teorico-pratico a carattere formativo, informativo, di aggiornamento, di qualificazione, di riconversione e di avviamento professionale, nonché, attraverso il proprio Centro Linguistico di Ateneo, corsi di alfabetizzazione e di integrazione culturale e linguistica. 
 
Attraverso i propri Dipartimenti, fornisce un’offerta formativa di Corsi di Alta Formazione diretti a garantire l’inserimento in un mercato sempre più competitivo delle Professioni.

Il Presidente

Avvocato Penalista, 50 anni, lombardo di nascita ma calabrese di origine, Manlio Caruso, Presidente e Fondatore di Astrea, è la persona che ha le caratteristiche fondamentali per far crescere professionalmente ma anche personalmente. 
 
Ha creato questa Organizzazione dal nulla, sviluppando solo un’idea maturata anni prima durante le sue esperienze professionali, e, soprattutto, senza capitali precostituiti: un vero esempio di grande determinazione ed anche, diciamola tutta, di eccezionale coraggio.
 

Sin dagli inizi della Fondazione Astrea, ha puntato soprattutto sulla qualità dei servizi offerti, ed il tempo gli ha dato ragione: oggi può contare sul 98% dei superamenti nei diversi concorsi nelle Forze Armate e di Polizia, risultati che dimostrano, se mai ce ne fosse bisogno, che, al di là di tante belle parole che si possono fare, al di là di qualsiasi previsione cabalistica, al di là di qualsiasi “effetto speciale” che si voglia far vedere, in Fondazione Astrea si può parlare con numeri alla mano.

Il motto da lui coniato, “In Fondazione Astrea, il concorso non si prova, si vince!”, ha fatto ritrovare la speranza in molti di quei giovani che, tale speranza, l’avevano persa per strada.
 
Una speranza fatta non di scorciatoie o di vie traverse: ma di studio, anche “matto e disperato”, e tanta tanta determinazione. Perché occorre innanzitutto credere ai propri sogni e fare di tutto per realizzarli.

Perché in fondazione Astrea insieme si vince!

Quali sono i requisiti per aprire un Polo Didattico?

Essere un professionista

Avere un'impresa, ente formativo, associazione o essere un libero professionista

Avere una sede fisica

Avere una sede operativa con locali consoni e in regola con le norme di sicurezza.

Essere radicati nel territorio

Essere un professionista influente nel proprio territorio, con connessioni e relazioni istituzionali già avviate.

Requisiti fondamentali

Il Polo Didattico è accreditato dalla Fondazione Astrea come “Centro qualificato per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi della Fondazione”; per questo motivo la sua attività è da intendersi quale attività propedeutica a quella della Fondazione e legata al suo progetto educativo e didattico, che ne indica linee guida ed indirizzi programmatici.

Costituiscono requisiti tecnici minimi per l’accreditamento con la Fondazione Astrea:

Quali sono gli impegni di un Polo Didattico?

Dicono di noi

Testimonianza 1
Nome Testimone
Testimonianza 2
Nome Testimone
Testimonianza 3
Nome Testimone

Apri un Polo Didattico Con la
Fondazione Astrea

Sei un imprenditore, azienda, associazione o ente formativo, hai una sede fisica e vuoi diversificare il tuo fatturato?

Compila il form ed entra in contatto con noi, verificheremo i tuoi requisiti e se sei in linea con i nostri valori, rappresenterai la Fondazione Astrea nel tuo territorio, permettendo a giovani studenti di accedere alla formazione online per la preparazione ai concorsi di accesso nelle Forze Armate e di Polizia, e nelle Professioni Legali (Magistrati, Notai e Avvocati).

Diventa un Polo Didattico della Fondazione Astrea

Vuoi proporti come un Polo Didattico della Fondazione Astrea?
Compila il form in tutte le sue parti e verrai contattato per un incontro in una delle nostre sedi.

I Nostri Partner

Un network istituzionale su tutto il territorio nazionale